Composizione del Terreno: Terreno franco limoso privo di scheletro esposti prevalentemente nord/sud, sulle colline del Valdarno di Sopra a un’altezza media 295 m s.l.m.

Vigneto: Forma di allevamento a cordone speronato basso con 5000 viti per ettaro.

Qualità delle uve: Cabernet Sauvignon cloni 337-338-341 portainnesto R140. Si producono quaranta ettolitri a ettaro.

Periodo di Vendemmia: La vendemmia è manuale effettuata generalmente dalla prima decade si ottobre.

Vinificazione: Durante la raccolta l’uva è selezionata accuratamente. Dopo la deraspatura si esegue la vinificazione in rosso con fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Le fermentazioni durano dai ventiquattro ai trenta giorni a seconda della qualità dell’uva in rapporto all’annata. Dopo la sfecciatura segue un periodo di un anno, in cui due terzi del sono sono affinati in botti nuove di rovere francese, selezionate per il cabernet sauvignon e il restante terzo in botti d’acciaio. Si crea quindi il taglio tra le due parti e la massa è trasferita in ‘barriques’ di terzo e quarto anno. Infine,dopo un’attenta selezione,si genera il taglio finale che viene imbottigliato. L’ affinamento in bottiglia dura almeno tre mesi. Il vino è generalmente pronto dopo tre anni dalla vendemmia.

Alcool: 13/14 %

Note di Degustazione: Rodos è sicuramente un’interessante espressione del Cabernet sauvignon toscano che si evidenzia per la parte del frutto sia al profumo che al sapore. È nato per essere abbinato ai prelibati piatti di cacciagione, come la lepre e il daino in ‘dolce e forte’ e bene si accompagna al famoso pecorino stagionato noto come L’Abbucciato Aretino IGP. La prima annata è stata prodotta nel 2000 e da subito ha avuto un grande riscontro. Rodos è un vino da grande maturazione e longevità, di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei che persistono per molti anni; dai profumi di frutta rossa, di mirtillo e mora, con franche ed ampie note terziarie tra cui spicca il chiodo di garofano e la vaniglia. In bocca è fresco e sapido con sapore di mirtillo, pepe, coriandolo e note di erbe aromatiche e vegetali. È un vino tannico e persistente, di grande corpo, armonico e fine. Temperatura di servizio: 20° C